Che sia per un weekend o una vacanza, il discorso non cambia: il cibo rappresenta un dettaglio “non trascurabile”. I dettagli, la qualità, la presentazione, il locale fanno la differenza.
Nelle strutture della Valle D’Aosta R Collection Hotels, il Montana Lodge & Spa a La Thuile e il Grand Hotel Mont Blanc di Courmayeur, circondati da un ambiente tranquillo e conviviale, ci si rilassa assaporando le delizie della tradizione valdostana. Ci siamo stati e vi raccontiamo la nostra esperienza gourmet a 5 stelle.
La Thuile: al Ristorante Bistrot Alpino la cucina di Alessandro Gioè

Il Ristorante Bistrò Alpino unisce la tradizione culinaria alpina all’eleganza moderna. Un’atmosfera accogliente, caratterizzata da dettagli in legno e decorazioni che richiamano le montagne. Il menù è un viaggio attraverso i sapori autentici delle Alpi, con piatti preparati utilizzando ingredienti freschi e locali. Ogni portata combina ricette tradizionali con tecniche gastronomiche contemporanee.

Al Bistrot Alpino del Montana Lodge & Spa di La Thuile la cucina dell’ Executive Chef Alessandro Gioè punta su sapori autentici e decisi e piatti che valorizzano gli ingredienti del territorio e le ricette della tradizione italiana e locale come la Valdostana a modo nostro: costoletta di vitello con prosciutto alla brace Saint-Oyen, spuma di Fontina DOP, servita con patate sautè, insalatina di misticanze e pomodori canditi. Non mancano anche proposte come la trota di Morgex al tè nero affumicato, asparagi glassati e spuma al tè.
Per il light lunch sono protagoniste erbe alpine, fiori e frutti di montagna dell’orto, e una gustosa pizza al padellino. Per i dessert, preparati dal pastry chef Alessandro Pani, il Montblanc scomposto, dolce al cucchiaio di marroni, cacao e rum (o cognac) e panna montata.

E per gli estimatori dei vini è a disposizione una cantina con almeno 300 etichette per degustazioni.
Courmayeur: l’esperienza culinaria di Chef Graziano Duca al Ristorante La Fourchette

Il Ristorante La Fourchette del Grand Hotel Courmayeur Mont Blanc di Courmayeur non è semplicemente un ristorante. È un’esperienza culinaria, grazie alle preparazioni dell’executive Chef Graziano Duca, che ha un occhio di riguardo per le specialità regionali con qualche rivisitazione moderna. Propone un menù “mare e monti” anche mixato. Come nel caso dell’antipasto Capesante e animelle di vitello, chutney di zucca, spugna e olio alle nocciole. Ottimo il pesce salmerino alpino alla parmigiana con contorno di spinacino al balsamico di mela. E tra la cacciagione il Piccione con castagne, cavolo viola, melograno e polenta croccante.

L’arte culinaria si fonde con l’ospitalità, con l’offerta di piatti raffinati, accompagnati da una selezione esclusiva di vini pregiati.

Da ultimo, entrambi i ristoranti sono attenti a soddisfare ogni esigenza alimentare, offrendo opzioni per allergie, cucina vegetariana e vegana.