Fanta, la bevanda all’arancia frizzante, compie 70 anni: celebriamo la bibita analcolica dalle origini italiane.

Fanta è nata a Napoli nel 1955, nella società di imbottigliamento che richiese a The Coca-Cola Company l’autorizzazione a creare una nuova bevanda analcolica al gusto d’arancia dalla forte impronta partenopea. Successivamente Fanta venne introdotta negli Stati Uniti e da allora ad oggi è celebre e diffusa in tutto il mondo.
Il legame di Fanta con il nostro Paese si realizza secondo le stime dell’azienda, nell’acquisto medio negli ultimi 5 anni di circa un quarto della produzione disponibile di succo d’arance italiane destinato alle bibite analcoliche.

Cristina Camilli – Direttore Comunicazione, Relazioni Istituzionali e Sostenibilità Coca-Cola Italia: i 70 anni di Fanta sono per noi un omaggio alle origini italiane di uno dei brand più conosciuti di Coca-Cola a livello globale, un momento che vogliamo condividere con i fornitori della filiera degli agrumi e con tutti coloro che lavorano belle società di imbottigliamento Coca-Cola HBC Italia e Sibeg presenti nel Nord e Sud Italia.
Fanta premia l’Italia con due referenze d’eccezione, tutte per noi, che riportano il riconoscimento IGP – Indicazione Geografica Protetta: Fanta Aranciata Rossa Zero Zuccheri Aggiunti con succo di Arancia Rossa di Sicilia IGP, varierà tutelata dal Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP e Fanta Limonata Zero Zuccheri Aggiunti con succo di Limone di Siracusa IGP, varietà tutelata dal Consorzio Limone di Siracusa IGP.
Grazie a Fanta e al suo spirito frizzante che muove un’operosa attività, un fermento propositivo, si è sviluppato il sostegno Coca-Cola al percorso di innovazione e sostenibilità della filiera agrumicola siciliana in relazione ai progetti dedicati all’uso responsabile dell’acqua e alla diffusione di buone pratiche di economia circolare tra le imprese di comparto, portate avanti da oltre 10 anni in collaborazione con il Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia.
Viaggiando di Gusto ha ultimato il suo viaggio in quel succoso fluido arancio, aromatico e profumato, altre strade ci attendono, altri percorsi…a presto!