Il benessere parte dal gusto: la food experience di Aqualux

Sapori e profumi del territorio. Sono diverse le esperienze culinarie che si possono vivere ad Aqualux Hotel Spa Suite & Terme Bardolino, design hotel dall’anima green. Le abbiamo provate e…..


l benessere parte dalla tavola. Scontato? Assolutamente no. Perché creare una nutrizione il più possibile corretta in termini energetici e di equilibrio psicofisico non è una cosa facile. 

Il  cibo che fa bene deve essere bilanciato dal punto di vista nutrizionale ma con un occhio attento al gusto e alla vista. Insomma, deve coinvolgere i sensi e il palato.  

Dalla collaborazione tra il team di cucina e la consulenza di un team di esperti in ambito gastronomico, tra cui lo chef Nicola Michieletto (precursore della cucina salutistica e funzionale) e Marco Bordoni che vanta collaborazioni con alcuni tra i più prestigiosi Chef italiani, Aqualux, design Hoel dall’anima green, ha messo a punto una serie di linee guida secondo gli studi scientifici più moderni ed evoluti.

Ma l’aspetto più innovativo di questo approccio è che se da una parte mira a favorire una ricarica energetica bilanciata e ottimale, dall’altra utilizza determinati ingredienti e specifiche tecniche di cottura per ristabilire un rapporto armonico e di rispetto con la storia del cibo e delle sue proprietà da cui farne derivare un’esperienza in termini di convivialità e di arricchimento culturale. Fornendo informazioni utili per mettere in pratica buone abitudini alimentari.

Tutti gli ingredienti utilizzati sono selezionati secondo il criterio della qualità privilegiando quelli freschi e di stagione e che meglio rappresentano il territorio. Tra questi, il prestigioso olio extravergine di oliva Viola, proprio del Garda.

Le portate funzionali proposte dal ristorante Italian Taste bilanciano alla perfezione cereali, proteine, grassi e frutta e verdura.

Guest star, i cereali: uno per ogni giorno della settimana (al lunedì, influenzato dalla Luna, è associato il riso, al martedì, legato a Marte, l’orzo, mercoledì, Mercurio, miglio…….), a caratterizzare alcuni piatti del menu giornaliero; vanno consumati principalmente a colazione e a pranzo, cotti o crudi. A cena sono preferite le proteine, meglio il pesce – fresco e cotto a basse temperature -, o carni bianche e magre associate a semi di lino, psillio, chia, fibra di avena (migliora la peristalsi intestinale). 

Quanto alle proteine vegetali, si punta sulle leguminose (ottime le lenticchie), i semi oleosi, i ristrutturati di piselli. Frutta e verdura sempre prima dei pasti e abbondanti a colazione (in particolar modo frutti rossi). Tra le verdure – sempre di stagione – zucca e rapa rossa, verdure amare – come i carciofi – per un’azione detox che predilige brodi e tisane.

La nostra esperienza food ad Aqualux 

Il benessere a tavola inizia dal mattino. Con una colazione ricchissima e varia, ma soprattutto molto healthy. Cosa ci è piaciuto? Lo yogurt con granola home made. Ricchissimo di frutta secca, frutta fresca e semi vari. Una vera botta di energia! 

Qualche sfizio? Fichi, datteri e albicocche secche. Il top! E poi il pane: appena sfornato. Con cereali, integrale, perfetto da accompagnare a marmellate e confetture. Una via di mezzo tra dolce e salato? Il cornetto salato da farcire con marmellata o con prosciutto crudo. 

E le torte del giorno fatte in casa? La crostata con marmellata di ciliegie o la torta con frutti di bosco sono leggerissime. Da non perdere una spremuta fresca o un centrifugato fatto al momento.  Per i celiaci, infine, c’è un corner dedicato con prodotti da forno freschi e confezionati. 

Per il pranzo, veloce e light, Sparkling Bar propone un menù veloce e leggero. Abbiamo fatto una scelta vegetariana/vegana:  l’hamburger di ceci e crema di zucca mostards con buns perla nera, insalatina, mix di chips di verdure e tuberi con maionese vegana di finocchio. Bello da vedere e da gustare. Verdure croccantissime da “tuffare” nella maionese per un mix di sapori straordinario. 

La sera cede lo spazio al relax. Il ristorante Italian Taste (aperto sia ai clienti dell’hotel che agli esterni)  è un viaggio nella tradizione italiana, all’insegna della qualità degli ingredienti provenienti da selezionati produttori locali, e dell’originalità delle ricette per un’esperienza di gusto che coinvolge anche i sensi. Le proposte dello Chef Angelo Alessi hanno un tocco creativo e contemporaneo. La nostra degustazione è stata ricchissima di sapori. Tra i top? Tra gli antipasti,  piccoli strudel vegetariani, le uova “panate”, hummus di lenticchie e bruschettine di pane all’olio, piccoli avocado toast con cipolla e semi oleosi. Come piatto principale abbiamo scelto il pesce: trota in oliocottura “Viola” , spuma di patate alla cenere e salsa alle erbette; orata al cartoccio in salsa mediterranea. Spazio per il dessert? Naturalmente si. Una millefoglie super light con crema chantilly e frutti rossi con salsa alla vaniglia.

https://www.aqualuxhotel.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *